Una domanda frequente sia dai principianti che dagli utenti esperti di PC è: posso usare un alimentatore da 5 V su un laptop da 12 V. Molti dei marchi più famosi, tra cui Dell, HP e Sony, consentono di commutare gli alimentatori per laptop con una linea aggiuntiva di adattatori plug-in da 12 V. Se non sei sicuro di quale marca dovresti scegliere, puoi leggere una recensione o verificare con il produttore i requisiti di alimentazione del tuo particolare modello. La quantità di energia fornita varia a seconda delle attività che si desidera eseguire per qualsiasi sistema informatico.
Ogni giorno, la maggior parte dei laptop assorbe un minimo di 5 V dall’alimentazione di rete. Anche se si dispone di un adattatore CA, rimuoverà dalla rete solo una media di circa cinque-dieci watt. L’uso di un alimentatore da 5 V sul tuo laptop ti darà una fonte di energia extra e ti aiuterà a mantenere il tuo sistema senza intoppi.
Tuttavia, se utilizzi un laptop ad alta potenza e desideri portarlo con te quando viaggi o lo usi molto durante i giochi per computer, dovrai utilizzare un’unità di alimentazione separata. Ci sono molte opzioni. Alcuni forniranno la massima potenza che il tuo laptop può utilizzare in qualsiasi momento. Molti sono disponibili in dimensioni più piccole, progettati per l’uso con computer portatili.
Vantaggio dell’utilizzo di un alimentatore separato
Il vantaggio di utilizzare un alimentatore separato per il tuo laptop da 12 V è che preverrà qualsiasi sovraccarico. Ciò ridurrà il rischio di danni all’unità e ne prolungherà la vita. È importante controllare le specifiche dell’alimentatore che hai selezionato per il tuo team. Se può fornire alimentazione correttamente al tuo laptop, contribuirà a prolungare la vita della tua unità.
Sarebbe utile se utilizzassi solo un alimentatore compatibile con il laptop che hai. Sebbene molti forniscano una connessione USB, questa non è necessaria se si utilizza il dispositivo nella sua forma più elementare. Potresti scoprire che è necessario collegare l’adattatore CA al laptop per utilizzare il dispositivo. Tuttavia, assicurati di utilizzare il cavo corretto per evitare di danneggiarlo. Come regola generale, quando si collegano dispositivi esterni, come scanner o stampanti, al computer, assicurarsi che utilizzino anche la connessione di alimentazione appropriata e che l’alimentatore sia compatibile con il laptop.
Cosa fare prima di scegliere un alimentatore
Quando scegli quale alimentatore dovresti usare, ricorda che deve fornire la potenza richiesta per il dispositivo. Se lo sovratensioni, il tuo laptop potrebbe non funzionare correttamente, poiché potrebbe soffrire di surriscaldamento. Se lo sottoponi a tensione, potresti avere difficoltà a utilizzare il dispositivo, poiché la durata della batteria potrebbe diventare molto limitata. Se ne scegli uno economico che non offre una gamma di opzioni, potresti anche riscontrare una scarsa qualità. Un ultimo punto è che non dovresti mai collegare un dispositivo USB a un PC, anche se dispone di una porta USB.
Potrebbe essere necessario un convertitore se è necessario utilizzare un alimentatore che funzioni su diversi livelli di potenza. Alcuni dispositivi utilizzano un convertitore da USB a Molex, ma altri utilizzano un adattatore standard. In ogni caso, sono disponibili convertitori in grado di convertire queste interfacce in diverse. Vale anche la pena vedere se il tuo dispositivo utilizza uno stato di alta o bassa potenza, poiché ciò può influire sull’uscita. In alcuni casi, non è possibile modificare l’uscita in un’impostazione adatta alle proprie esigenze, nel qual caso sarebbe necessario utilizzare un alimentatore che utilizzi una tensione regolata.
Un alimentatore secondario
Se desideri utilizzare un dispositivo USB che funziona da una fonte di alimentazione diversa da quella utilizzata ora dal tuo dispositivo, avrai bisogno di un alimentatore secondario. Anche in questo caso, è possibile trovarli online o nei negozi di elettronica. Ancora una volta, è meglio provarlo prima di effettuare un acquisto, poiché è necessario essere sicuri che funzioni. L’uscita da questi dispositivi può variare e potrebbe essere necessario un cavo per raggiungere la presa a muro della macchina. Infine, alcuni dispositivi USB richiederanno che il computer esegua Windows, mentre altri sono progettati per funzionare con qualsiasi sistema operativo. Se non è possibile collegare l’uscita sulla macchina, non sarà possibile utilizzare un dispositivo USB; pertanto, è consigliabile vedere se è possibile ottenere un involucro USB da utilizzare con la periferica USB.